Cerca nel blog

lunedì 4 aprile 2011

Impossibile da soli

I sindacati dei pensionati di CGIL, CISL e UIL del Piemonte hanno lanciato l'iniziativa "impossibile da soli".
Intendono così raccogliere le firme dei cittadini piemontesi su delle apposite cartoline da spedire poi al Presidente Cota, per chiedere a gran voce più tutela per le persone non autosufficienti.
Purtroppo, infatti, i tagli che la giunta regionale Lega-Pdl ha adoperato sulla sanità piemontese, si sommano alle corpose riduzioni del governo centrale che intende - come spiegato chiaramente dal Libro Bianco fortemente voluto dal ministro della disoccupazione Sacconi - progressivamente disimpegnare lo Stato dalle politiche sociali.

Nel 2011 ulteriori tagli vanno ad aggiungersi a quelli già subiti gli scorsi anni:
  • il Fondo nazionale per le politiche sociali /FNPS) non finanzia più i diritti soggettivi (agevolazioni alle famiglie con portatori di handicap, assegni di maternità, assegni ai nuclei familiari) poiché queste fattispecie vengono adesso finanziate con appositi capitoli di spesa
  • il Fondo per la non autosufficienza (istituito nel 2007 dal governo Prodi) è stato di fatto cancellato, tenuto conto che nel 2011 le risorse stanziate sono pari a 0 (in precedenza ammontavano a 400 milioni di euro).
  • Il Fondo nazionale per le politiche della famiglia può contare per il 2011 su un finanziamento di 51,48 milioni di euro (nel 2008 era di 346 milioni di euro)
  • Il Fondo nazionale per le politiche giovanili può contare per il 2011 su un finanziamento di 12,8 milioni di euro (nel 2008 era di 137,4 milioni di euro)
L'Italia dei Valori di Settimo ritiene inaccettabile che, per finanziare sprechi quali rimborsi delle quote lattee agli allevatori amici della Lega o tornate elettorali duplici come avverrà per i referendum di giugno, a pagare siano i più deboli.
Salutiamo, invece, con estremo piacere l'iniziativa CONGIUNTA delle tre confederazioni sindacali.
Si può firmare la cartolina in tutti i presidi che CGIL CISL e UIL organizzeranno negli ospedali e non solo.

Nessun commento:

Posta un commento