Cerca nel blog

domenica 27 novembre 2011

Angelo Palumbo confermato responsabile cittadino IDV

Ieri, sabato 26 novembre, si è svolto il primo congresso dell'Italia dei Valori di Settimo Torinese.
Abbiamo ricevuto i saluti del sindaco, che ha dibattuto sul momento della politica nazionale e sugli impegni dell'amministrazione cittadina.
Anche Tiziana Tiziano, presidente del consiglio dell'Unione dei comuni, ha portato i suoi saluti assieme ai segretari dei partiti del centro-sinistra settimese.

Il presidente Angelo Palumbo, che ha espresso tra l'altro la speranza di scegliere il prossimo sindaco di Settimo attraverso l'uso delle primarie, ha presentato la sua mozione condivisa dall'intero partito.

Il voto degli iscritti, dirette dal garante Pino Medaglia, ha sancito all'unanimità la sua elezione a responsabile cittadino.

Un augurio di buon lavoro, dunque, al nostro Angelo!

venerdì 11 novembre 2011

Promuoviamo la raccolta differenziata!


Domani sabato 12 novembre, dalle h. 10.00 alle 12.00, l'Italia dei Valori di Settimo sarà presente al centro commerciale "Bennet" per un volantinaggio volto a sensibilizzare i cittadini ad una sempre maggiore - e sopratutto migliore - raccolta differenziata.

Vi aspettiamo!

mercoledì 9 novembre 2011

Affari di famiglia


Berlusconi ha annunciato le proprie dimissioni.
Ma non immediate: bensì dopo l'approvazione del maxi-emandamento alla manovra.
In quali tempi avverrà?
Chi la voterà in Parlamento, non avendo più la maggioranza?
E' un modo per "tirare a campare" ancora qualche giorno, in attesa di inserire qualche cavillo ad-personam o ad-familiam? O nella speranza di far rientrare qualcuno nell'ovile?
Insomma, anche l'uscita di scena di B. non è limpida come ci si poteva illudere.
D'altronde parliamo un premier che, il giorno prima del rendiconto, si consulta non con i suoi colleghi di maggioranza e opposizione bensì con la propria famiglia per salvare se stesso e le proprie proprietà.

Ed ecco che i mercati si innervosiscono per questa situazione di stasi, con lo spread che tocca 560 punti e i rendimenti dei titoli di Stato a 2 anni (soli 2 anni!) oltre il 7%.

L'Italia dei Valori ritiene la via migliore quella della chiarezza: elezioni anticipate.
Il governo tecnico può essere una soluzione transitoria solo per il cambio della legge elettorale e per varare una manovra economica che, però, non vada a prendere i pochi soldi rimasti a pensionati e lavoratori.
Sappiamo bene chi dovrà pagare il conto, cominciando dagli evasori fiscali che ogni giorno rubano alla collettività dei contributi.
Inoltre, sul sito nazionale, è stato aperto un sondaggio per chiedere a tutti gli italiani la loro priorità per salvare i conti senza fare macelleria sociale.

martedì 1 novembre 2011

Ci hanno detto



Ci hanno detto "Meno male che Silvio c'è".
Ci hanno detto che la crisi non c'era.
Ci hanno detto che l'importante era la riforma delle intercettazioni.
Ci hanno detto che l'Aquila sarebbe stata ricostruita.
Ci hanno detto che la disoccupazione giovanile vicina al 30% non è preoccupante.
Ci hanno detto che Tremonti aveva tenuto i conti a posto.
Ci hanno detto che grazie a Tremonti non avremmo fatto la fine della Grecia.
Ci hanno detto che gli evasori non si possono tassare oltre il 5%.
Ci hanno detto che con la manovra di luglio saremmo stati a posto.
Ci hanno detto che con la seconda manovra di ferragosto saremmo stati tranquilli.
Ci hanno detto che dopo la letterina all'Europa nessuno più avrebbe riso di noi.
Ci hanno detto il problema dell'Italia non è Berlusconi.
Ci hanno detto che i licenziamenti facili servono per assumere.
Ci diranno che, anche se lo spread oggi tocca quota 450, non rischiamo affatto il default.